Marettimo

Marettimo

La più lontana dalla terra ferma, con coste alte e rocciose, definita dagli antichi greci la Sacra (Hiera), Il punto più alto dell'isola è Pizzo Falcone (686 m). il piccolo centro abitato e’ tutto concentrato a ridosso del porticciolo. Tra i siti storici ricordiamo le case romane con la chiesa bizantina ed il castello di punta Troia finito su una torre saracena dagli spagnoli nel XVII.

Punti di immersione

Alle Egadi si contano più di 50 siti di immersione tra grotte, pareti, secche, canyon, siti archeologici, relitti..., la caratteristica predominante comune a tutti i siti e’ la gran varietà di specie (biodiversità) ed i colori sgargianti delle gorgonie, delle spugne dei parazoantus, insomma di tutte le specie sessili che vanno a formare questo spettacolare habitat, tra le specie più ricercate dagli estimatori ricordiamo le stelle gorgoni (astrospartus), gli astici, ed una serie innumerevole di nudibranchi e vermi di tutti colori e forme.