(Palinurus elephas Fabricius, 1787) è un crostaceo dell'ordine Decapoda che vive nei fondali del mar Mediterraneo e dell'oceano Atlantico orientale.
Non è difficile incontrare branchi di Barracuda nel Mediterraneo nelle acque antistanti Favignana. Stazionano in prossimita' di secche e negli ultimi anni si sono anche avvicinati alla costa.
Cala Minnola a Levanzo (foto Paolo Quaranta) dove le anfore romane del I sec. a. C. testimoniano che i nostri avi non potevano fare a meno di allietare i loro banchetti con dell' ottimo vino...
Angiosperme Monocotiledoni è una pianta acquatica, endemica del Mar Mediterraneo, appartenente alla famiglia delle Posidoniacee.